Lungo le vie del centro storico sarà possibile ammirare i vecchi portali, degustare e acquistare pane e prodotti tipici, oltre che visitare mostre tematiche.
Per saperne di più basta visitare la pagina Sagra del Pane – Villaurbana

Programma:
Venerdì 25 ottobre
h. 19,00:
-“Aspettando la Sagra” con musica dal vivo, cena in piazza ed esibizioni del Gruppo Folk “Biddobrana” e del Gruppo Folk “Aria di Casa Nostra” di Alatri (Lazio).
Sabato 26 ottobre
h. 10,00:
– Apertura dimostrazioni, stand e degustazioni lungo il percorso.
– Apertura museo presso la casa del pane.
h. 12,00:
– Apertura pranzo presso gli stand.
h. 16,00:
– Inizio animazione musicale nel centro storico con esibizione di: gruppo folk “Aria di Casa Nostra” di Alatri (Lazio); banda musicale “G. Verdi” di Terralba; scuola di danza “La Sylphide” di Villaurbana. Intrattenimento per bambini e adulti con “I grandi giochi di Legno” presso la piazza della Chiesa.
h. 17,00:
– Spettacoli musicali con Gianni Ore e il suo gruppo e il gruppo “Sonadas” nelle piazze del centro storico.
Domenica 27 ottobre
h. 10,00:
– Apertura dimostrazioni, stand e degustazioni lungo il percorso.
– Apertura museo presso la casa del pane.
h. 12,00:
– Apertura pranzo presso gli stand ed inizio intrattenimento musicale.
h. 16,00:
– Inizio animazione musicale nel centro storico con esibizione di: gruppo folk “Aria di Casa Nostra” di Alatri (Lazio); le maschere di Olzai “Maiomones, Murronarzos e Intitos”; Gruppo Folk Arcidanese e i “Massaieddas” di Arcidano; musica dal vivo col gruppo jazz “Crazy Ramblers”; intrattenimento per bambini e adulti con “I Grandi Giochi di Legno” presso la piazza della Chiesa.
h. 17,00:
– Spettacolo musicale con il gruppo “A Ballare” e il gruppo “Dringhiglios” nelle piazze del centro storico.
Modifica
[holo_divider type=”type1″ margin_top=”” margin_bottom=”20″ unique_id=”holo_divider-9742″]GIOVEDI’ A CORTE[/holo_divider]
Free Time è il programma televisivo dedicato agli eventi in Sardegna con tutte le informazioni utili per parteciparvi. In onda su Telegì, la storica TV di Sassari dal 1990 (canale 15 del digitale terrestre) e su IsolaTV la nuova TV della provincia di Sassari (canale 623 del digitale terrestre)