Santadi | Pane e Olio in Frantoio 7 e 8 dicembre

Laboratori e mostre dedicate a queste due grandi eccellenze, poi cena in Piazza Marconi con vitella arrosto accompagnata da prodotti tipici del territorio.

Possiamo vedere il programma completo nell’evento sulla pagina della Pro loco di Santadi

SABATO 7 DICEMBRE 2019

ORE 10:30 Inaugurazione laboratori “Olificio” “Trasformazioni prodotti agroalimentari” “Cantina” presso caseggiato scuole agarie.

OPEN DAY dalle ore 14:00 alle ore 17:00 scuole agrarie

ORE 14:30- CENTRO DELLA CULTURA DEL VINO, VIA SAN PAOLO
“Framentu”, laboratorio multisensoriale per bambini e ragazzi sul pane rituale in Sardegna a cura dell’Associazione culturale BAM.

ORE 19:00- AULA POLIVALENTE (FIANCO CHIESA)
Apertura mostra “ULIVI ED ESPRESSIONI” a cura del fotografo Nicola Pinna.

DALLE 19:30 in poi- PIAZZA G. MARCONI
“Vitella in piazza” la Pro loco di Santadi servirà la Vitella arrosto accompagnata da prodotti tipici Santadesi.

ORE 20:00- PIAZZA G. MARCONI
“Gli operai della 1100” in concerto- Tributo a Rino Gaetano.

DOMENICA 08 DICEMBRE 2019

ORE 8:00- CENTRO SOCIALE, VIA GARIBALDI
“La grande arrampicata MTB- IX EDIZIONE a cura dei Pedali Santadesi.
Info: ipedalisantadesi@tiscali.it

DALLE ORE 9:00 SINO ALLE 13:00- SA DOMU E PAXI, VIA UMBERTO I
Furriadroxius e Medaus- Frantoi in pietra e forni in terra cruda.

ORE 9:30- PIAZZA G. MARCONI
Apertura mostra mercato dei prodotti agroalimentari e artigianali.

ORE 10:00- AULA POLIVALENTE (FIANCO CHIESA)
Apertura mostra “ULIVI ED ESPRESSIONI” a cura del fotografo Nicola Pinna.

ORE 10:00- CENTRO DELLA CULTURA DEL VINO, VIA SAN PAOLO
Apertura mostra “Framentu”, allestimento dei pani tipici del territorio e pani creati dai ragazzi durante il laboratorio multisensoriale.

DALLE 10:30 ALLE 15:30- VIA VITTORIO VENETO
Giostra “La Bardunfula” per tutti i bambini.

ORE 10:30- PIAZZA G. MARCONI E VIE LIMITROFE
“Angoli sonori”, musica popolare itinerante tra launeddas e organetto con la partecipazione di Alessandro
Melis e Luca Schirru.


ORE 11:00 -CENTRO DELLA CULTURA DEL VINO, VIA SAN PAOLO
Laboratorio di degustazione dell’olio extravergine di oliva a cura dell’agenzia LAORE Sardegna.

ORE 12:00- PIAZZA G. MARCONI
Al termine della messa delle ore 11:00 verrà deposta una corona di fiori ai piedi della statua dell’Immacolata sita nella Piazza Marconi.

ORE 12:30
Pranzo e degustazione piatti tipici e locali nei vari punti ristoro.

DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 15:30- PIAZZA MARCONI
“Sonendi e cantendi in Pratza Manna” di chitarra in chitarra” con Alberto e Tiziano.

ORE 15:00 -CENTRO DELLA CULTURA DEL VINO, VIA SAN PAOLO
Laboratorio di degustazione dell’olio extravergine di oliva a cura dell’agenzia LAORE Sardegna.

DALLE 15.00 IN POI-SA DOMU E PAXI, VIA UMBERTO I
Furriadroxius e Medaus- Frantoi in pietra e forni in terra cruda.

DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 17:00-PIAZZA MARCONI
The sister’s singer & band by Michela e Federica repertorio pop/soul

ORE 17:00-PIAZZA MARCONI
Estrazione dei biglietti Lotteria San Nicolò e Sant’Isidoro 2019 a cura del comitato della festa patronale.

ORE 19:00- BAR ROMA
Favata e degustazione di prodotti tipici locali con intrattenimento musicale.


VISITE GUIDATE CON TRENINI E BUS NAVETTA
09:00-11:00-15:00 partenza Navetta da Via Vittorio Veneto (incrocio Via Mazzini) al sito Archeologico fenicio-punico Pani Loriga con visita guidata e ricostruzione di rituale funerario punico.

10:00 partenza Trenino da Via Vittorio Veneto (incrocio Via Mazzini) verso il frantoio dei fratelli Sais e l’Istituto Professionale Statale per l’Agricoltura San Cettolini di Santadi.

10:00 partenza Trenino da Via Vittorio Veneto (incrocio Via Mazzini) verso il frantoio Rubiu e il vecchio frantoio di Is Sollais.

10:00-14:00-15:00 partenza Navetta da Via Vittorio Veneto (incrocio Via Mazzini) per le Grotte di Is Zuddas.

FREE TIME

Free Time è il programma televisivo dedicato agli eventi in Sardegna con tutte le informazioni utili per parteciparvi. In onda su Telegì, la storica TV di Sassari dal 1990 (canale 15 del digitale terrestre) e su IsolaTV la nuova TV della provincia di Sassari (canale 623 del digitale terrestre)

Vuoi segnalare o promuovere un evento?

Saremo lieti di inserirlo nel nostro format