Inserita come tappa di Autunno in Barbagia, la sagra è un concentrato di arte, cultura e divertimento con degustazioni di castagne e l’immancabile enogastronomia del territorio.
Per tutte le info possiamo contattare la Pro Loco di Aritzo

La Sagra delle castagne e delle nocciole si tiene durante l’ultimo fine settimana del mese di ottobre, e in due giorni ospita circa 50 mila visitatori.
Durante la manifestazione si potrà passeggiare per i parchi comunali dove si potrà raccogliere liberamente le castagne e fare pic nic. Per le vie del centro storico verranno distribuiti prodotti tipici di Aritzo.
La Sagra delle castagne e delle nocciole è inserita all’interno della tappa ad Aritzo di Autunno in Barbagia.
Circondato da castagneti e noccioleti, Aritzo è un bel borgo all’ombra delle vette del Gennargentu. Un luogo di selvaggio incanto in cui sarà un piacere trascorrere una giornata tra bellezza e bontà.Le castagne calde, appena cotte, e dei buoni bicchieri di vino vi aspettano insieme a dolci e tante altre specialità tipiche.
Nel mercatino dei produttori potrete trovare la genuinità delle produzioni locali da assaggiare o da portare a casa.
[holo_divider type=”type1″ margin_top=”” margin_bottom=”20″ unique_id=”holo_divider-9742″]GIOVEDI’ A CORTE[/holo_divider]
Free Time è il programma televisivo dedicato agli eventi in Sardegna con tutte le informazioni utili per parteciparvi. In onda su Telegì, la storica TV di Sassari dal 1990 (canale 15 del digitale terrestre) e su IsolaTV la nuova TV della provincia di Sassari (canale 623 del digitale terrestre)